VERONICA GRASSO

Veronica Grasso nasce a Taranto nel 1991.Inizia molto giovane studiando danza classica, danza contemporanea, modern e hip-hop fino ad ampliare le sue conoscenze in altre forme d’arte frequentando corsi di canto e recitazione.
Negli anni ottiene diversi premi, riconoscimenti e borse di studio tra cui una per il Broadway Dance Center di New York nel 2009.
All’età di 18 anni si trasferisce a Roma dove frequenta l’Accademia Nazionale di Danza. Qui si specializza
nelle tecniche della Modern Dance quali Tecnica Cunningham, Humphrey-Limon, Release e Graham. Dal
2016 al 2018 diventa assistente di Elsa Piperno accompagnandola in vari seminari di Tecnica Graham in
diverse citta italiane. Nel 2017, in Accademia, consegue il Diploma di II livello in Didattica delle Discipline
Coreutiche, indirizzo Danza Contemporanea.
Successivamente si trasferisce all’estero dove lavora con diversi coreografi di fama internazionale come
Anton Lachky, Carmen Larraz, Marta Coronado, Jose Agudo, Laida Aldaz Arrieta, Laura Aris, Judith
Sanchez Ruiz e Martin Nachbar.
E’ stata interprete ballerina in alcune produzioni per televisione (Rai 1 e Canale 5), cinema e videoclip
musicali ma la sua esperienza professionale si sviluppa in particolare nell’ambito del teatro in Italia e
all’estero danzando coreografie di: Merce Cunningham, Isael Mata Cruz, Marta Coronado, Elsa Piperno,
Dino Verga, Roberto Magro, Michele Pogliani, Nicoletta Giavotto, Francesco Saracino, Joseph Fontano,
Garrison Rochelle, Toni Candeloro, Cristina Caponera, Francesco Mangiapane. Dal 2017 si dedica
all’insegnamento della danza contemporanea e a laboratori creativi per bambini nell’ambito di stage e
workshop in Italia a cui si aggiunge l’esperienza presso il Liceo Coreutico dove è docente di Tecnica della
danza contemporanea, Storia della Danza e Laboratorio Coreografico. Dal 2022 è membro della compagnia
Rame Dance Phylum di Firenze.