IVAN TAVERNITI

Ivan Taverniti nasce a Vizzolo Predabissi in provincia di Milano il 19 marzo 1982.
Compie gli studi classici presso il liceo di S. Donato Milanese, dove inizia a frequentare i primi corsi di teatro. Nel 2004 si laurea in Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano. L’anno successivo viene ammesso a frequentare i corsi dell’Accademia d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, dove si diploma in regia teatrale nel 2008. Lavora come attore e assistente alla regia in diversi spettacoli, come “Trilogia di Belgrado”, di Massimo Navone; “Il lutto si addice ad Elettra”, di Marco Plini; “Il Catalogo”, di Irina Sabristova; “Troppo lontano”, di Gianfelice Facchetti; “La bisbetica domata”, di Silvano Ilardo; “La scelta del codibugnolo”, di Cosimo Lupo; “L’ultimo burattino”, di Federico Grazzini. Dal 2009 tiene diversi laboratori di recitazione in diverse scuole secondarie e dal 2011 è docente di regia e recitazione presso la scuola Mohole di Milano. Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo e della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi su Louis Jouvet. Collabora con la casa editrice “Controfibra” e con il trimestrale di informazione teatrale “Foyer” per il quale cura una rubrica di approfondimento monografico. Da gennaio 2016 insegna Storia della Danza e Storia delle Arti Performative presso la scuola M.A.S. di Milano.